L'idea di realizzare un progetto artistico con Franco Fontana mi venne l'anno scorso, ne parlai a Marinella Topi, Sindaco di Fermignano, e quando l'Artista accettò, fu subito entusiasmo.
L'arte fotografica è forse il linguaggio più libero che l'uomo moderno si è inventato per esplorare, comprendere e rappresentare l'universo delle emozioni, delle sensazioni e dei sentimenti che nascono nel suo intimo, in stretto contatto-scambio con la realtà, con l'ambiente, con il micro- macrocosmo in cui vive.
Le immagini che il fotografo ha creato suggeriscono mistero, sensualità, equilibrio, armonia, sogno e attesa.
Sono immagini di questi luoghi a noi così familiari, ma restituiti dall'occhio del fotografo Fontana in immagini mai viste.
L'operazione Immagine documentata con il Calendario 1999, con questa preziosa pubblicazione, con l'installazione delle fotografie a Lamoli e la Mostra fotografica di Fermignano diventerà nel 1999, esposizione permanente nei locali presso l'Oasi di San Benedetto in Lamoli di Borgo Pace.
L'incontro del fotografo Fontana con "Le Meraviglie dell'Alpe della Luna e il Fascino della Gola del Furlo" ha creato una testimonianza artistica di grande valore, visitabile da tutti coloro che numerosi, già ci frequentano.
Da quando abbiamo preso coscienza della bellezza di questa parte della provincia di Pesaro e Urbino, del suo essere un territorio quasi incontaminato e della necessità di farlo conoscere, le iniziative turistiche si sono moltiplicate.
Ma come si può nell’epoca della globalizzazione e dell’informazione continua e martellante che cancella subito le notizie, avere presa sul pubblico e trasmettere un messaggio efficace e duraturo nel tempo?
A mio parere, in primo luogo è necessario allargare le proprie vedute, cambiare l’ottica ristretta degli interventi, affidando a personaggi di grande valore, capaci di osservare il nostro paesaggio da un’altra angolatura, probabilmente insolita e inusuale, l’ideazione di iniziative di grande qualità.
Ecco perché abbiamo voluto che un fotografo di fama internazionale come Franco Fontana ci "prestasse" il suo occhio per farci riscoprire le meraviglie dell’Alpe della Luna e il Fascino della gola del Furlo.
Il risultato è stato sorprendente.
Chi avrà modo di sfogliare questa pubblicazione e poi di visitare la mostra avrà l’opportunità di rendersene conto.
Sarà inevitabile farsi avvincere e attrarre da quei paesaggi interpretati da Fontana e da quella modella che cosi bene rappresenta la dolcezza, la forza, la flessuosità e la leggerezza di questi nostri splendidi luoghi.