PRESENTAZIONE
Il centro di Educazione Ambientale di Lamoli (PS) è sito un una zona dell’Alta valle del Metauro, che offre al visitatore numerose testimonianze di quella cosiddetta "storia minore' che ha lasciato intatto e fatto sopravvivere il carbonaio,, con le sue antiche tecniche per la produzione della carbonella e del carbone vegetale, le torri feudali. i mulini e le Abbazie.
Il Centro è ospitato in appositi locali, a margine del piccolo abitato di Lamoli, a fianco Abbazia benedettina dell’XI secolo e dell’Albergo Rifugio "Oasi San Benedetto", gestito dalla cooperativa Forestalp.
Esso è in grado di offrire grazie a questa situazione ottimale, attività didattiche sia residenziali che non ed è in grado di fornire supporti tecnico-didattici di particolare rilievo, grazie alla professionalità dei propri operatori.
AMBIENTE NATURALE
Il territorio in cui opera il Centro è l'Alpe della Luna, area al confine con l'Umbria e la Toscana, completamente ricoperta da fitti boschi di Faggio, cerro ed abete bianco che proprio a Bocca Trabaria ha una delle due uniche stazioni marchigiane. Dal punto di vista faunistico l'area è interessante anche per la presenza di specie assai rare ed interessanti quali il capriolo, l'istrice, il lupo ed il gufo reale.
SERVIZI
Soggiorni Verdi tematici residenziali con programmi su: "L'Ambiente Appennino", "Natura in movimento", "L'Alta Valle del "Metauro", "Orienteering", "il gruppo classe".
Soggiorni estivi per ragazzi e adulti
Settimane Verdi non residenziali
Gite d'istruzione giornaliere con unità didattiche a tema
Corsi di aggiornamento per insegnanti
Corsi di formazione per studenti e privati
Corsi di auto formazione
Trekking, escursionismo con mountain bike, arrampicata su parete artificiale con guide ambientalistiche (L.R.4/96)
Seminari e stage
DOTAZIONI
Foresteria con 55 posti letto
Aula didattica e laboratorio con possibilità di proiezioni e produzione di audiovisivi
Percorsi natura e cli Bird garden
Percorso di orienteering
Telescopio 20cm
40 monutain bike
Parete artificiale per arrampicata
Percorso orienteering con cartina (oltre a 40 bussole e 30 punzonatrici e lanterne)
Biblioteca e videoteca naturalistica
Piccolo giardino delle erbe officinali
Forno artificiale, struttura geodetica
Due minibus e un bus da 30 posti
DOCUMENTAZIONI SCIENTIFICHE E DIDATTICO CULTURALI
Mostra storico/culturale e pubblicazione "Castrum Lamularum"
Guida all'orientamento, nozioni elementari di orientamento e cartografia per la scuola.
Diapositive e supporti didattici sull'Alpe della Luna e sull'Appennino
Dispensa su costruzione struttura geodetica
Kit scuola per la realizzazione di un planisfero
Libri gioco.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Coop. Forestalp ari - Via Fossombrone 14 Ancona - Tel 071/2801010
Fax 071/2810473
CEA Lamoli - Via dell'Abbazia - Lamoli (PS)
Segreteria CEA - Tel.0722/80133 - Fax 0722/80226
Responsabile CEA tel.0722/88076