Comune di Borgo Pace
Provincia di Pesaro e Urbino
Piazza del Pino, 3 61040 Borgo Pace (PU) Fax 0722.816049 Tel. 0722.816048

La Tassa Occupazione Suolo e Aree pubbliche

Cos'è
Si tratta del corrispettivo per l'occupazione, di qualsiasi natura, effettuata, anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e comunque sui beni appartenenti al demanio e al patrimonio indisponibile dei comuni e delle province e nelle strade private sulle quali risulti, nei modi e nei termini di legge, la servitù di pubblico passaggio.

Le occupazioni possono essere permanenti o temporanee

  • Permanenti: le occupazioni di carattere stabile, effettuate a seguito del rilascio di un atto di concessione, aventi comuque durata non inferiore ad un anno, comporti o meno l'esistenza di manufatti o impianti;
  • Temporanee: quelle di durata inferiore ad un anno.

Domanda
L'occupazione di suolo pubblico, sia temporanea che permanente, deve essere autorizzata con un'apposita concessione. Percui, coloro che intendono occupare un'area o un suolo pubblico devono presentare una domanda al Comune, specificando la superficie che sarà oggetto della loro attività. Una volta ottenuta l'autorizzazione all'occupazione, essi diventano i sooggetti passivi del tributo in questione.

Quanto si paga
La tassa dovuta si ottiene moltiplicando l'area occupata, in mq., per la tariffa stabilita dal Comune.

Occupazioni Permanenti  
A) Suolo pubblico per ogni metro quadrato e per anno
Categoria prima € 17,56
Categoria seconda € 5,27
B) Spazi soprastanti e sottostanti il suolo pubblico per ogni metro quadrato e per anno (riduzione ad un terzo)
Categoria prima € 5,85
Categoria seconda € 1,76
C) Spazi con tende, escluso quelle all'interno dei balconi e delle verande per ogni metro quadrato e per anno
Categoria prima € 5,27
Categoria seconda € 1,58
D) Suolo con passi carrabili, ex art.26 del Regolamento per ogni metro quadrato e per anno (riduzione del 50%)
Categoria prima € 8,78
Categoria seconda € 2,63
E) Suolo con passi carrabili di accesso ad imp. per la distrib. dei carburanti per ogni metro quadrato e per anno (riduzione del 70%)
Categoria prima € 5,27
Categoria seconda € 1,58
F) Suolo con passi carrabili costruiti direttamente dal Comune per ogni metro quadrato e per anno
Categoria prima € 8,78 - (fino ad una superficie di mq. 9)*
Categoria seconda € 2,63 - (fino ad una superficie di mq. 9)*
*L'eventuale superficie eccedente è calcolata in ragione del 10%.  
G)Occup. del suolo con passi carrabili costruiti dal Comune non utilizzabili e non utilizzati per ogni metro quadrato e per anno (riduzione del 90%)
Categoria prima € 1,76
Categoria seconda € 0,53
H) Accessi carrabili o pedonali per cui sia vietata la sosta per ogni metro quadrato e per anno (riduzione del 90%)
Categoria prima € 1,76
Categoria seconda € 0,53
I) Occup. con cavi, condutture, impianti o con altri manufatti da aziende di pubblici servizi al n° tot. delle utenze, al 31/12 dell’anno precedente
ogni utenza € 0,77**
**con un importo minimo non inferiore a € 516,46  
L)Per le occupazioni con seggiovie e funivie tariffa annuale unica sino ad un massimo km. 5
per ogni km. € 51,65
per ogni frazione superiore a km. 5 € 10,33.
M)Per la costruzione, da parte del Comune, di gallerie per condutture, cavi o impianti oltre alla tassa di cui alla lett. L)
un contributo "una tantum" nelle spese di costruzione fino al 50% delle spese stesse  
N) Suolo o soprassuolo con apparecchi automatici per la distribuzione dei tabacchi per ogni apparecchio e per anno
Centro abitato € 10,33
Zona limitrofa € 7,75
Frazioni, sobborghi e zone periferiche € 5,16
O)Distributori di carburante per ogni distributore e per anno
Centro abitato € 30,99
Zona limitrofa € 25,82
Sobborghi e zone periferiche € 15,49
Frazioni € 5,16
Occupazioni temporanee    
A)Occupazioni temporanee di suolo pubblico    
  per ogni metro quadrato importo giornaliero
Categoria prima € 0,77 € 0,0323
Categoria seconda € 0,387 € 0,0161
B)Occupazioni temporanee di suolo pubblico di durata non inferiore a 15 giorni consecutivi interi    
per ogni metro quadrato importo giornaliero importo orario
Categoria prima € 0,387 € 0,0161
Categoria seconda € 0,194 € 0,0081
C)Occupazioni temporanee di spazi soprastanti e sottostanti il suolo    
per ogni metro quadrato importo giornaliero importo orario
Categoria prima € 0,258 € 0,0108
Categoria seconda € 0,129 € 0,0054
D)Occupazioni temporanee con tende e attrezzature similari    
per ogni metro quadrato importo giornaliero importo orario
Categoria prima € 0,232 € 0,0097
Categoria seconda € 0,116 € 0,00484
E)Occupazioni temporanee realizzate da venditori ambulanti, operatori economici, pubblici esercizi e produttori agricoli che vendono direttamente il loro prodotto    
per ogni metro quadrato importo giornaliero importo orario
Categoria prima € 0,387 € 0,0161
Categoria seconda € 0,194 € 0,0081
Fascia oraria 7-14 € 0,200 ==
F)Occupazioni temporanee poste in essere con installazioni di attrazioni, giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante nonchè occupazioni in occasione di manifestazioni politiche, culturali o sportive    
per ogni metro quadrato importo giornaliero importo orario
Categoria prima € 0,155 € 0,0065
Categoria seconda € 0,077 € 0,00323
G)Occupazioni temporanee per i fini di cui all'art. 46 D.Lgs. n°507/93 - cantieri per scavo o per messa in ripristino dell'assetto stradale-    
per ogni metro quadrato importo giornaliero importo orario
Categoria prima € 0,387 € 0,0161
Categoria seconda € 0,194 € 0,0081
H)Occupazioni temporanee realizzate per l'esercizio dell'attività edilizia esercitata dalle imprese e dal soggetto privato    
per ogni metro quadrato importo giornaliero importo orario
Categoria prima € 0,387 € 0,0161
Categoria seconda € 0,194 € 0,0081
I)Occupazioni temporanee di durata non inferiore ad un mese o che si verifichino con carattere ricorrente - (ambulanti che frequentano settimanalmente il mercato) - con riscossione mediante convenzione - Art.48 - 5° comma, L.507    
Riduzione del 50% sulla tariffa ordinaria lett. E, G, H    
per ogni metro quadrato importo giornaliero importo orario
Categoria prima € 0,194 € 0,0081
Categoria seconda € 0,097 € 0,00404
Fascia oraria 7-14 € 0,100 ==
Riduzione del 50% sulla tariffa ordinaria lett. C, D, F, fermo restando il limite minimo giornaliero di € 0,077 al mq.    
Tariffe riferite alla lett. C 1^ categ. giorn. € 0,129 oraria € 0,0054
" " 2^ categ. giorn. € 0,077 oraria € 0,00323
Tariffe riferite alla lett. D 1^ categ. giorn. € 0,116 oraria € 0,00484
" " 2^ categ. giorn. € 0,077 oraria € 0,00323
Tariffe riferite alla lett. F 1^ categ. giorn. € 0,077 oraria € 0,00323
" " 2^ categ. giorn. € 0,077 oraria € 0,00323
L)Occupazioni temporanee di spazi soprastanti e sottostanti il suolo con cavi, condutture, impianti ed altri manufatti delle reti di erogazione dei pubblici servizi, compresi quelli posti sul suolo o collegati alle reti stesse    
per i primi 30 giorni tariffa forfettaria per km. 1 lineare Categoria prima Categoria seconda
  € 5,16  
    € 1,55
per i primi 30 giorni per occupazione oltre km. 1 lineare Categoria prima Categoria seconda
  € 7,75  
    € 2,32
durata superiore ai 30 giorni ma non superiore a 90 giorni tariffa forfettaria per km. 1 lineare  
Categoria prima € 6,71  
Categoria seconda € 2,01  
durata superiore ai 30 giorni ma non superiore a 90 giorni per occupazione oltre km. 1 lineare  
Categoria prima € 10,07  
Categoria seconda € 3,02  
durata superiore ai 90 giorni e fino a 180 giorni tariffa forfettaria per km. 1 lineare  
Categoria prima € 7,75  
Categoria seconda € 2,32  
durata superiore ai 90 giorni e fino a 180 giorni per occupazione oltre km. 1 lineare  
Categoria prima € 11,62  
Categoria seconda € 3,49  
durata superiore ai 180 giorni tariffa forfettaria per km. 1 lineare  
Categoria prima € 10,33  
Categoria seconda € 3,10  
durata superiore ai 180 giorni per occupazione oltre km. 1 lineare  
Categoria prima € 15,49  
Categoria seconda € 4,65  
Per le occupazioni temporanee del suolo comunale, di spazi soprastanti e sottostanti il suolo comunale, di occupazioni con tende e attrezzature similari e di tutte le altre fattispecie indicate nell'art. 45 D.Lgs. n° 507/93, effettuate dai pubblici esercizi, da esercenti il commercio su aree pubbliche, dai produttori agricoli che vendono direttamente i loro prodotti nonchè per le occupazioni realizzate con installazioni di attrezzature, giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante, per l'anno 1994 la tassa dovuta è determinata applicando le tariffe vigenti per l'anno 1993 aumentate del 50 per cento    

Per le occupazioni temporanee del suolo comunale, di spazi soprastanti e sottostanti il suolo comunale, di occupazioni con tende e attrezzature similari e di tutte le altre fattispecie indicate nell'art. 45 D.Lgs. n° 507/93, effettuate dai pubblici esercizi, da esercenti il commercio su aree pubbliche, dai produttori agricoli che vendono direttamente i loro prodotti nonchè per le occupazioni realizzate con installazioni di attrezzature, giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante, per l'anno 1994 la tassa dovuta è determinata applicando le tariffe vigenti per l'anno 1993 aumentate del 50 per cento||

Come pagare

Servizio di riscossione: tramite c/c postale intestato a:

Comune di Borgo Pace
Servizio Tesoreria
C/C POSTALE N.13312616

© 2005-2023 Comune di Borgo Pace - Gestito con docweb - [id]