Comune di Borgo Pace
Provincia di Pesaro e Urbino
Piazza del Pino, 3 61040 Borgo Pace (PU) Fax 0722.816049 Tel. 0722.816048

Centri territoriale permanente per l'istruzione e la formazione in età adulta

[Dal sito dell'Istituto Statale d'Arte "Scuola del  Libro" di Urbino che coordina i corsi. http://www.isaurbino.it/eda.html]


I centri territoriali di educazione permanente, voluti dall'O.M.n.455 del 29/07/ 1977 e rilanciati dal Patto sociale del 1999 sono chiamati a coordinare le offerte di istruzione e formazione presenti sul territorio e sono impegnati a favorire la frequenza degli intenti e lo scambio di esperienze, a sollecitare e ad orientare la stessa domanda di informazione.
Come esplicita l' art.3 "i centri promuovono la domanda, la valutano, e predispongono adeguate risposte ad essa. In un contesto che costituisca opportunità di interazione sociale, essi svolgono attività di:

  1. Accoglienza, ascolto e orientamento.
  2. Alfabetizzazione primaria funzionale e di ritorno, anche finalizzata ad un eventuale accesso ai livelli superiori di istruzione e di formazione professionale.
  3. Apprendimento della lingua e dei linguaggi; sviluppo e consolidamento di competenze di base e di saperi scientifici.
  4. Recupero e sviluppo di competenze strumentali, culturali e relazionali idonee ad un'attiva partecipazione alla vita sociale.
  5. Acquisizione e sviluppo di una prima formazione o riqualificazione professionale.
  6. Rientro nei percorsi di formazione e istruzione


Il diritto al sapere , nel nuovo contesto sociale ed economico, cresce fino a diventare diritto alla formazione per tutto l'arco della vita, condizione necessaria sia per la crescita culturale e civile della persona , sia per l'accesso e la permanenza nel mercato del lavoro.
"Formazione ed istruzione sono la base dello sviluppo lungo tutto l'arco della vita"; da qui nasce l'idea che l'acquisizione delle competenze e del sapere non deve essere collegata solo all'occupazione , ma anche alla realizzazione di momenti di integrazione sociale e di sviluppo personale , di valorizzazione di valori comuni, di trasmissione del patrimonio culturale.

Elenco corsi

  • Licenza Scuola Elementare
  • Licenza Scuola Media
  • Alfabetizzazione
  • Alfabetizzazione primaria per stranieri
  • Lingua e cultura italiana per stranieri
  • Lingue straniere: inglese, spagnolo, tedesco
  • Informatica 1° e 2° livello
  • Navigazione Internet
  • Pagine web
  • Fotografia
  • Ceramica
  • Educazione grafico-pittorica
  • Legatoria
  • Fruizione dei beni culturali e ambientali

Per iscriversi compilare l'apposito modulo scaricabile a questo indirizzo:

http://www.isaurbino.it/modulistica/iscrizioneEDA.pdf

Sedi in cui possono essere attivati i corsi

  • Urbino
  • Fermignano
  • Urbania
  • Gallo di Petriano
  • Piobbico
  • Cagli
  • Acqualagna
  • Cantiano

Nel modulo di iscrizione sono specificati altri dettagli.

© 2005-2023 Comune di Borgo Pace - Gestito con docweb - [id]