Comune di Borgo Pace
Provincia di Pesaro e Urbino
Siete qui: Home > Settore 1 - Affari Generali e Personale > Politiche sociali

Dove rivolgersi

Invia email a Servizio Poliche sociali
Servizio Poliche sociali
Piazza del Pino, 3
61040 Borgo Pace
Tel.: 0722 816048 Fax: 0722 816049
serv.demografici@comune.borgo-pace.ps.it
Responsabile servizio: Coccini Graziano
Orario per il pubblico:
dal Lunedì al Sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00

Competenze

Il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n° 112,  ha disciplinato il conferimento alle Regioni e agli Enti Locali di tutte le funzioni e i compiti amministrativi nella materia dei "Servizi Sociali", ad eccezione di quelli espressamente mantenuti dallo Stato  e di quelli trasferiti all'INPS 

Tale norma attribuisce ai comuni, nell'ambito delle funzioni conferite, i compiti di erogazione dei servizi e delle prestazioni sociali, nonché i compiti di progettazione e di realizzazione della rete dei servizi sociali. Nell'espletamento di tali compiti, i comuni possono avvalersi dell'ausilio sia delle comunità montane che delle provincie.

Inoltre, sempre lo stesso decreto, impone alle regioni di emanare una legge " di puntuale individuazione delle funzioni trasferite o delegate ai Comuni e agli enti locali e di quelle mantenute in capo alle regioni stesse".  In particolare tale atto normativo "conferisce ai comuni e agli altri enti locali le funzioni ed i compiti amministrativi concernenti i servizi sociali relativi a:

  1. i minori, inclusi i minori a rischio di attività criminose;
  2. i giovani;
  3. gli anziani;
  4. la famiglia;
  5. i portatori di handicap, i non vedenti e gli audiolesi;
  6. gli invalidi civili".

Infine, con il citato decreto, sono state trasferite alle regioni, le quali decono provvedere al successivo conferimento alle province, ai comuni ed altri enti locali nell'ambito delle rispettive competenze, "le funzioni e i compiti relativi alla promozione ed al coordinamento operativo dei soggetti e delle strutture che agiscono nell'ambito dei "servizi sociali", con particolare riguardo a:

  1. la cooperazione sociale;
  2. le istituzioni di pubblica assistenza e beneficenza (IPAB);
  3. il volontariato".

Politiche Sociali